Indomimando – Gioco in scatola
Non occorre troppa fantasia per intuire in cosa consista un gioco che si chiama ” Indomimando “. Piuttosto, la fantasia vi servirà per mimare le parole e riuscire a farle indovinare al vostro compagno di squadra.
Il gioco dei mimi
Nel gioco Indomimando metterete alla prova le vostre doti di attori (muti). Capacità di improvvisazione, mimica facciale, linguaggio del corpo e… velocità. Sì, perché ovviamente il tempo a vostra disposizione sarà limitato.
Vediamo più nel dettaglio questo divertente gioco da tavolo.
Scopo del gioco
Ottenere il punteggio più alto alla fine della partita.
Strumenti di gioco
Gli strumenti che costituiscono il gioco sono soltanto due: le carte e lo speciale “CIAK”.
Le carte
Ci sono 320 carte (per 640 parole), distinte in tre colori: verde, blu e rosso. Ciascun colore rappresenta il livello di difficoltà, quindi facile (verde), medio (blu) e difficile (rosso).
Il CIAK
Il CIAK va consegnato al giocatore con il ruolo di attore e ha le seguenti funzioni:
- porta-carte
- timer
- mangia-carte
Come si gioca
Ma entriamo nel vivo: quali sono le regole di Indomimando? E sopratutto come si gioca una partita?
Passo 1 – Formare le squadre
Come prima cosa, è necessario dividersi in due squadre. Ciascuna di esse deve avere 2 o più giocatori. È anche permesso che una squadra abbia un giocatore in più rispetto all’altra.
Passo 2 – Scegliere il cast
Ogni squadra deve assegnare a un giocatore il ruolo di attore, ossia colui che avrà il compito di mimare le parole. Ad ogni turno, il ruolo di attore deve ruotare fra i giocatori, in modo che tutti lo svolgano almeno due volte nel corso della partita.
Passo 3 – Preparare il CIAK
Il CIAK dev’essere consegnato all’attore di turno.
L’attore deve tenerlo in modo che il logo Indomimando sia rivolto verso i propri compagni. Inoltre, il braccio del CIAK dev’essere alzato e la levetta arancione del timer tutta verso il basso.
Passo 4 – Preparare le carte
Le carte di Indomimando devono essere suddivise per colore (quindi per livello di difficoltà) e i 3 mazzi devono essere riposti sul tavolo, a faccia in giù (quindi in modo che le parole non si possano vedere).
Passo 5 – Pescare le carte
L’attore dovrà pescare 4 carte dai mazzi presenti sul tavolo. Le carte possono essere scelte liberamente da tutti e tre i mazzi, in qualsiasi combinazione. Quindi, per esempio, si possono scegliere 4 facili oppure 2 facili, 1 media, 1 difficile oppure 4 difficili, e così via…
Ovviamente, i diversi livelli di difficoltà delle carte, corrispondono a diversi punteggi. Ecco come:
- facili: 1 punto
- medie: 2 punti
- difficili: 3 punti
Passo 6 – Scegliere le parole
Una volta pescate le 4 carte, l’attore potrà iniziare ad esaminarle (senza ovviamente mostrarle ai propri compagni di squadra). Ogni carta contiene 2 parole, quindi dovrà scegliere una delle due parole da mimare.
Passo 7 – Inserire le carte nel CIAK
A questo punto, non rimane altro che inserire le carte nelle fessure del CIAK precedentemente preparato. Le carte vanno inserite in modo che la parola scelta sia visibile solo all’attore. NOTA: bisogna anche scegliere l’ordine d’inserimento, perché con l’avanzare del timer le carte verranno inghiottite a partire dalla posizione 1 fino alla posizione 4. Quindi, la parola che si decide di mimare per prima va inserita nella posizione 1 del CIAK, la seconda va inserita nella posizione 2, ecc.
Passo 8 – Chiudere il CIAK
Quando tutto è pronto, abbassando il braccio del CIAK si darà via alla performance dell’attore e all’implacabile conto alla rovescia del timer.
Passo 9 – Inizia a mimare!
L’attore deve iniziare a mimare la parola scelta e posizionata nella fessura numero 1. I compagni di squadra devono cercare di indovinarla, il più in fretta possibile. NOTA: non sono previste penalità in caso di risposte sbagliate, quindi ciascun giocatore può andare a ruota libera e con tutti i tentativi che può.
Appena un membro della squadra indovina la parola mimata, l’attore dovrà afferrare rapidamente la carta nel CIAK, prima che venga inghiottita. Dopodiché deve passare immediatamente a mimare la parola successiva, fino all’esaurimento delle 4 carte.
Se nessuno riesce a indovinare la parola mimata o se la carta non viene estratta in tempo, l’attore dovrà passare alla successiva senza esitazione.
Passo 10 – La fine del turno
Il turno finisce quando la carta nella fessura 4 viene inghiottita oppure indovinata. Le carte “salvate” dal CIAK devono essere raccolte in un mazzo per il conteggio finale dei punti. Le carte “mangiate” devono essere tolte dal CIAK e messe in un mazzo a parte, in modo che non vengano riutilizzate nella stessa partita.
A questo punto, si passerà il ruolo di attore ad un altro giocatore e si incomincerà un nuovo turno.
La fine del gioco
La partita termina dopo 2 round, ossia quando tutti i membri di ogni squadra avranno ricoperto il ruolo di attore per 2 volte. NOTA: se una squadra dovesse avere un giocatore in meno, si dovrà eleggere un giocatore che faccia da attore per due volte nello stesso round.
Il punteggio
Terminata la partita, si passerà alla conteggio dei punti, sommando il valore delle carte per ciascuna squadra. La squadra col punteggio più alto si aggiudica la partita.
Le regole dell’attore
Vediamo cosa è concesso fare e cosa no a chi ricopre il ruolo di attore.
- non si possono pronunciare parole oppure emettere suoni
- si possono usare piccoli aiuti, come ad esempio indicare qualcosa presente nella stanza
- è permesso l’uso del labiale, purché non si tratti proprio della parola da far indovinare
- è possibile utilizzare le tecniche classiche delle sciarade
Varianti di gioco
Una variante di gioco è possibile nel caso di 6 o più giocatori. In questa variante, il ruolo di attore potrebbe essere coperto da 2 giocatori che mimano congiuntamente la parola misteriosa mentre gli altri indovinano.
Esempi di parole da mimare
Carte verdi (liv. facile, valore 1 punto)
- cadere
- bilancia
- microfono
- pizza
- spingere
- debole
- nascondersi
- squalo
- radersi
- boccone
Carte blu (liv. medio, valore 2 punti):
- pepe
- fischio
- mostro
- zucca
- dentiera
- mancino
- staccare
- servizio
- divano
- ballerina
Carte rosse (liv. difficile, valore 3 punti):
- distorsione
- fare le fusa
- sorso
- piatto
- galoppo
- schiuma
- aquilone
- cervello
- arrossire
- colla
Contenuto della scatola
- 320 carte (3 livelli di difficoltà per 640 parole)
- 1 CIAK con timer integrato
- 1 foglio di adesivi (da applicare sul CIAK)
Conclusioni
In definitiva, Indomimando è un gioco apprezzato dagli amanti del genere e indiscutibilmente spassoso. Risate e divertimento sono assicurati. Anche a livello di giocabilità, le regole non sono tante e già dopo 1 o 2 partite si inizia a prendere confidenza con il gioco. Il tempo a disposizione per mimare le parole è un po’ limitante. Nel caso ci si trovi a mimare parole come “sughero”, “distorsione”, “grinza”, ecc., l’impresa non sarà facile. Ma del resto è un gioco e un pizzico di sfida non guasta!

Valutazione
Scheda
- 4 o più giocatori
- Da 8 anni in su
- Creatività, logica e intuizione
Pro e Contro
- Adatto a tutti
- Originale e divertente
- Prezzo un po' alto considerato il semplice contenuto della scatola
Download
- Istruzioni di gioco
Produttore
- Hasbro
Prezzo
- € 22,00 *