Villainous gioco Disney
Siete pronti a diventare dei cattivi Disney?
Aprendo la scatola di Villainous in qualche modo si realizza il sogno di tante persone: vivere un’avventura nei panni dei più terribili cattivi che la Disney ci abbia mai offerto.
È vero, noi siamo cresciuti con le storie degli eroi, pronti ad ispirarci e farci sognare, ma diciamo la verità, i cattivi hanno sempre il loro fascino.
Soprattutto quelli di casa Disney.
Almeno una volta ci siamo tutti ritrovati a fare il tifo per quei personaggi carismatici e senza scrupoli che farebbero di tutto per ottenere ciò che vogliono.
Finalmente noi potremmo dargli una mano.
Villainous gioco che ci permetterà di giocare interpretando alcuni dei villain più iconici della Disney, con il solo scopo di realizzare per primi i loro malvagi obiettivi.
Si potrà scegliere inizialmente tra Malefica, Jafar, Ursula, Giovanni il Re Fasullo d’Inghilterra, Capitan Uncino e la Regina di Cuori, tutti agguerriti e pronti a farla pagare a quegli eroi che per troppo tempo hanno mandato a monte i loro piani.
Iniziamo col dire che il grande punto di forza di questo gioco è sicuramente la personalizzazione delle campagne, che porta inevitabilmente alla versatilità e rigiocabilità.
Ogni cattivo infatti, ha un obiettivo ben specifico da conquistare, diverso da quello di tutti gli altri, e dovrà farlo utilizzando i propri mezzi (i propri mazzi), che sono assolutamente differenti gli uni dagli altri.
Insomma, tutto è fatto su misura per ogni cattivo, che dovrà cercare di portare a termine i propri terribili scopi, per farla finalmente pagare a quegli eroi così fastidiosi.
Villainous: regole e modalità di gioco
Scopo del gioco
Come abbiamo detto, ogni cattivo Disney ha il proprio obiettivo da conquistare, e per vincere lo deve raggiungere prima degli altri giocatori.
Per fare un esempio, Malefica deve iniziare il proprio turno con almeno una maledizione su ogni territorio per poter dichiarare vittoria, e Re Giovanni deve guadagnare almeno venti segnalini potere, che sono la valuta del gioco.
Esistono vari modi per raggiungere i propri obiettivi e saranno gli altri giocatori ad ostacolarci, mettendo in campo eroi pronti a darci battaglia.
Modalità di gioco
Ma andiamo a vedere nel dettaglio le modalità di gioco.
Villainous mette a disposizione di ogni villain un set personalizzato composto da una plancia di gioco, nel quale sono rappresentati luoghi simbolo di ogni storia del rispettivo cattivo (sì, perché in questo caso la storia che viviamo è quella del cattivo, non dell’eroe), un mazzo di Carte del Cattivo, completo di tutti gli scagnozzi, oggetti ed elementi utili per i nostri malvagi scopi, e un mazzo di Carte del Fato.
Queste ultime contengono tutti i personaggi che abbiamo sempre amato, da Robin Hood ad Aladdin, passando per Peter Pan, Alice, Jasmine, Rajah, i bimbi sperduti, lo Stregatto, Aurora e le tre fatine, Sebastian e molti altri, che saranno i veri ostacoli al nostro successo per tutto il corso del gioco.
Inizio
Ogni cattivo inizia il proprio turno con quattro Carte del Cattivo in mano, e lo conclude con lo stesso numero.
Sulla plancia di ogni villain è riportato l’obiettivo da raggiungere, e su ognuno dei quattro luoghi presenti (il Jolly Roger, la Caverna delle Meraviglie, il Castello di Malefica, ecc…) sono riportate quattro azioni che il giocatore può fare durante il proprio turno, nell’ordine che preferisce, per avvicinarsi sempre più al proprio scopo.
Il cattivo non può sostare mai più di un turno sullo stesso luogo, e per questo non potrà mai compiere sempre le stesse mosse.
Quindi, a seconda del territorio in cui si troverà, potrà giocare una carta, attivarne gli effetti, spostare un alleato da un luogo all’altro, scartare delle carte, ottenere potere (che servirà poi a giocare le carte) oppure attivare un effetto del Fato su un altro giocatore.
In questo ultimo caso, pescherà una carta dal mazzo del Fato dell’avversario prescelto, e nel caso uscisse un eroe, potrà posizionarlo in un luogo a sua scelta della plancia del malcapitato, coprendo e inabilitando due delle quattro possibilità di azione durante il suo turno.
Questo è il modo principale con cui i giocatori possono infastidirsi tra loro, cercando di impedire agli altri di raggiungere i propri obiettivi per primi, ed è alla fine ciò che rende Villainous sempre diverso ed emozionante.
Fine del gioco
Come abbiamo detto, il gioco si concluderà immediatamente quando il primo villain conquista il proprio scopo. Perché ciò avvenga, serve inevitabilmente un’ottima dose di astuzia e pianificazione.
Villainous: quando la grafica e il design ti incantano
Villainous possiede diversi punti di forza, ma uno è sicuramente la grafica e il design curati nei minimi dettagli.
I materiali forse non saranno di altissima qualità, ma passa in secondo piano grazie ai colori, disegni e all’attenzione con cui tutto è stato studiato.
Si parte ovviamente avvantaggiati, grazie allo stile inconfondibile dei personaggi Disney, che rende tutto di per sé magico e velatamente nostalgico, ma ogni mazzo di carte, ogni plancia, ogni segnalino, sono altamente personalizzati a seconda del villain a cui appartengono, e questo sicuramente porta il gioco su un altro livello.
Anche solo rimanere a guardare la bellezza di tutti i componenti potrebbe incantarvi per molto tempo.
Aspetti positivi e negativi
Villainous è un gioco molto immersivo, con un’ambientazione curata e rifinita nei minimi dettagli. Ma anche vario ed emozionante, con un’elevata rigiocabilità e un design incredibile.
Di contro, a seconda del numero di giocatori, l’interazione potrebbe risentirne. Necessario un po’ di tempo per familiarizzare con le numerose regole.
Conclusioni
Villainous è sicuramente un gioco consigliato, adatto sia a chi vuole passare un buon pomeriggio in famiglia, che ad un gruppo di amici in cerca di una serata tranquilla ma emozionante.
Le regole semplici ed immediate, ed il fascino dei cattivi Disney, unite ad una grafica incredibile, hanno creato una combo che conquisterà chiunque provi a giocare almeno una volta, finendo inevitabilmente per voler provare a giocare con tutti i personaggi disponibili.
E voi siete pronti ad indossare i panni dei villain Disney, per provare diventare il più cattivo di tutti?
Scopri anche il gioco di carte Munchkin.

Valutazione
Scheda
- 2-6 giocatori
- Dai 10 anni in su
- Gioco di carte / strategia
- Durata partita: 45/120 minuti
Pro e Contro
- Coinvolgente, vario, emozionante
- Splendide illustrazioni
- Un po' lento con tanti giocatori
- Molte regole
Produttore
- Ravensburger
Prezzo
- € 50,00 *