Indovina Chi? è un classico gioco intramontabile, conosciuto da tutti e che non annoia mai. Ha avuto grandissimo successo soprattutto negli anni ottanta-novanta e da quel momento in poi è entrato a far parte della nostra cultura.
Scopo del gioco
Lo scopo del gioco è davvero semplice: bisogna individuare il personaggio pensato dall’avversario fra tutti quelli disponibili nella tavoletta personale. Più difficile sarà il personaggio più la partita si svolgerà in modo interessante. Per vincere è importante scoprire la figura più velocemente dell’altro giocatore.
Durata della partita
In genere una partita ad indovina Chi? non ha una durata eccessiva: a seconda dell’abilità dei giocatori va dai 5 ai 10 minuti in media. Si possono fare partite più lunghe indovinando anziché un personaggio per volta, 2 o 3.
Strumenti
Per giocare servono le due tavolette su cui vi sono raffigurate 24 caricature. Esse sono disposte in modo da poter alzare e abbassare le figurine, a seconda dello svolgersi del gioco. In ogni figurina si trova il ritratto di un personaggio di fantasia, ognuno con delle caratteristiche diverse dagli altri, qualcosa di distinguibile in modo evidente. Ogni personaggio ha un nome diverso e unico: in alcune versioni possono essere rappresentati volti noti, ad esempio supereroi. Considera inoltre che in dotazione troverai un piccolo mazzo di carte in cui si trovano tutti i personaggi rappresentati.
Giocatori
Il gioco si svolge generalmente in due: se si hanno più tavolette però può essere svolto anche in quattro.
Regole e svolgimento del gioco
Inizialmente tutti e due i giocatori pescano una carta dal mazzetto e pongono la carta presa davanti a sé, senza mostrarla all’altro. A questo punto vengono sollevate tutte le linguette sulle tavolette, in modo da poter vedere i personaggi raffigurati e si decide chi comincerà la partita. La carta pescata sarà il personaggio da far indovinare all’avversario, quindi il primo giocatore inizierà a porre una serie di domande riguardanti caratteristiche fisiche della figura da scoprire.
Attenzione però: i quesiti dovranno essere “a risposta chiusa”, ovvero si potrà rispondere soltanto “si” oppure “no”. Ecco un esempio pratico: non si può chiedere “Che colore ha gli occhi?”, ma invece ad esempio “ Ha gli occhi castani?” . Dopo aver ascoltato la risposta, bisogna escludere le figure facendo cadere le linguette corrispondenti ai personaggi che non hanno le varie caratteristiche fisiche chieste. Riprendendo l’esempio precedente, alla domanda “ Ha gli occhi castani?” se la risposta è “No”, si dovranno abbassare tutte le linguette corrispondenti ai personaggi con gli occhi castani, per lasciare quindi bene in vista gli altri che presentano quella caratteristica fisica.
Considera questo: ogni giocatore avrà a disposizione una sola domanda per volta e se pensa di aver capito di quale figura si tratti, potrà provare ad indovinare. Ovviamente nel caso in cui dovesse fallire, il turno passa subito all’avversario.
Varianti
Esistono diverse versioni del gioco, alcune con personaggi di fantasia anche molto famosi ad esempio della Disney o della Marvel. Inoltre è possibile giocare anche senza alcuna tavoletta, cercando dei personaggi su internet e stampandoli in piccole immagini, in doppia copia. In alternativa, avendo gli strumenti adeguati, si possono sostituire alcune immagini delle tavolette anche con delle fotografie di amici o parenti, per rendere il gioco ancora più interessante.
Storia
Il gioco Indovina Chi? è nato in America con il titolo di Guess Who? negli anni 80. Ha avuto da subito un grandissimo successo e addirittura nella nota trasmissione Bim Bum Bam un bambino e la propria squadra partecipavano al gioco in versione gigante.
Perché lo consiglio
Il gioco da tavola Indovina Chi? è un classico molto semplice ed intuitivo: farà divertire grandi e piccini in modo veloce ed educativo in quanto è utile per allenare le abilità di osservazione. Consiglio di tenerlo fra i giochi anche per la sua originalità e versatilità.

Valutazione
Scheda
- 2 giocatori
- Dai 6 anni in su
- Semplice e intuitivo
Pro e Contro
- Semplice e intuitivo
- Economico
- Dopo un po' ripetitivo
- Solo 2 giocatori
Download
- Istruzioni di gioco
Produttore
- Hasbro
Prezzo
- € 15,00 *